Una serata che celebra dieci anni di passione musicale
Quando la musica corale incontra l'Appennino modenese, nascono serate magiche come quella che si preannuncia per
sabato 8 novembre 2025 nella
Chiesa di Fontanalucia a
Frassinoro. Non è un concerto qualunque quello che il
Coro Voci nel Vento, sotto la sapiente direzione del
Maestro Nicola Gigli, ha organizzato per festeggiare un traguardo importante:
dieci anni di attività corale che hanno portato armonia e cultura musicale nel territorio. L'evento si inserisce nella rassegna
"La vallata in...Cantata", un progetto che da anni valorizza la tradizione corale dell'Appennino, e questa volta porta con sé una sorpresa che renderà la serata ancora più speciale.
L'ospite d'eccezione: il Coro Montecastello di Parma
Non sarà infatti una serata "in solitaria" per il
Coro Voci nel Vento. Ad arricchire il programma ci penserà il prestigioso
Coro Montecastello di Parma, diretto dal
Maestro Giacomo Monica, una figura di spicco nel panorama corale italiano. Il
Maestro Monica, etnomusicologo e compositore, ha dedicato decenni alla ricerca e valorizzazione del canto popolare dell'Appennino parmense, trasformando antiche melodie in raffinati arrangiamenti corali. Il
Coro Montecastello, attivo dal 1978, è riconosciuto per la sua capacità unica di coniugare tradizione popolare e raffinatezza musicale, proponendo un repertorio che spazia dalle antiche ninna nanne appenniniche alle composizioni originali del suo direttore. La loro presenza a
Frassinoro rappresenta un'opportunità irripetibile per il pubblico locale di ascoltare dal vivo le composizioni e la ricerca musicale di uno dei maestri più stimati del panorama corale contemporaneo.
Un progetto sostenuto dalla Fondazione di Modena
La realizzazione di questo evento speciale è stata possibile grazie al sostegno della
Fondazione di Modena nell'ambito del bando
"Mi Metto all'Opera", un programma che dimostra come le istituzioni locali credano nell'importanza della cultura musicale per la crescita e la coesione delle comunità dell'Appennino. Non è un caso che eventi come questo trovino spazio e supporto: la musica corale rappresenta infatti un ponte generazionale e sociale che unisce tradizione e innovazione, coinvolgendo attivamente la popolazione locale e valorizzando il territorio attraverso la bellezza artistica.
Informazioni pratiche per una serata da non perdere
Quando: Sabato 8 novembre 2025, ore 21:00
Dove: Chiesa di Fontanalucia, Frassinoro (MO)
Ingresso: Completamente gratuito
Organizzazione: Coro Voci nel Vento La
Chiesa di Fontanalucia offrirà la cornice perfetta per questa serata di musica e armonia, con la sua acustica naturale che valorizzerà al meglio le voci dei due cori. L'ingresso gratuito rende l'evento accessibile a tutti, trasformandolo in un'occasione di festa condivisa per l'intera comunità. Per chi ama la musica corale, per chi vuole scoprire le tradizioni musicali dell'Appennino, o semplicemente per chi desidera trascorrere una serata diversa dal solito, questo concerto rappresenta un appuntamento da segnare in agenda. Dopotutto, non capita tutti i giorni di assistere all'incontro tra due realtà corali di tale livello nel cuore delle nostre montagne.