Quando si dice che il calcio a 5 non perdona mai. E lo United Carpi di Francesco Longobardi ne ha avuto la riprova nella prima giornata di campionato alla palestra Fassi, dove i biancazzurri hanno regalato ai propri tifosi uno spettacolo fatto di sofferenza, cuore e classe tecnica. La partita contro I Vichinghi di Parma inizia nel peggiore dei modi: dopo appena pochi minuti i carpigiani si trovano sotto di due gol, frutto di una palla persa in costruzione e di una deviazione sfortunata che beffa il portiere Federico Proietti. Un avvio che avrebbe potuto scoraggiare chiunque, ma non questa United Carpi che ha mostrato carattere da vendere. La sveglia suona al momento giusto: Nicholas Iazzetta accorcia le distanze su un perfetto assist di Lessly Oseida, poi è il neo-entrato Riccardo Grazian a pareggiare i conti con un mancino chirurgico sotto le gambe del portiere, servito dal fantasioso Bilal "Skillo" El Meskaoui. Ma è proprio El Meskaoui il protagonista del ribaltone: prima si procura una punizione saltando tre avversari come birilli, poi la trasforma personalmente per il 3-2. Il poker che chiude una prima frazione da sogno lo firma Luca Caporale, lesto nell'intercettare una palla persa dai ducali e implacabile davanti al portiere. La ripresa si apre con un nuovo blackout mentale dei biancazzurri, che subiscono il ritorno dei parmensi fino al 4-4. Il momento più delicato arriva quando Proietti è costretto al fallo da ultimo uomo e si becca il rosso, lasciando la squadra in inferiorità numerica. Tra i pali debutta Giulio Aurelio Debbi, che insieme ai compagni regge l'urto per quei minuti cruciali. Il finale è da brividi: tornati in parità numerica, i carpigiani trovano il 5-4 con una ripartenza perfetta di Grazian, poi Luis De Angelis chiude definitivamente i conti con un tiro da lontano che vale il 6-4. Inutile il gol del 6-5 siglato dai Vichinghi allo scadere. Una vittoria che vale oro per l'autostima di una squadra che lo scorso anno ha vissuto un difficile debutto in Serie D. Ora i biancazzurri sono pronti per la trasferta di sabato alle 17:30 sul campo del Tekno a Reggio Emilia, con la consapevolezza che quando giocano con questa intensità, possono mettere in difficoltà chiunque. Intanto la FIGC ha chiarito le regole del gioco: le prime classificate dei tre gironi saliranno direttamente in C2, mentre seconde, terze e le due migliori quarte si contenderanno negli spareggi il quarto pass per la categoria superiore. Per la United Carpi c'è anche l'appuntamento con la Coppa Velez: venerdì 19 dicembre alle 22, sempre alla Fassi, arriverà il Bondanello di C2 per il primo turno. Una stagione che promette emozioni, proprio come piace ai carpigiani che non si accontentano mai di una vita tranquilla.