Weekend di alti e bassi per le giovanili del Carpi: la Under 16 spacca tutto, la Primavera tiene botta


Weekend di alti e bassi per le giovanili del Carpi: la Under 16 spacca tutto, la Primavera tiene botta

Il fine settimana calcistico delle giovanili biancrosse ha regalato emozioni contrastanti, con lampi di brillantezza e qualche delusione da metabolizzare. Ma partiamo dalle note più dolci, quelle che fanno sorridere i tifosi carpigiani. L'Under 16 di mister Sommella ha fatto il suo debutto stagionale in grande stile, rifilando un sonoro 3-1 al Trento al "Cabassi". Dopo aver subito il vantaggio ospite al 35' su rigore di Abbasciano, i ragazzi hanno dimostrato carattere e qualità tecnica. La rimonta è iniziata nella ripresa con Manea al 2', proseguita con Lauri al 17' e sigillata dal gol di Goldoni al 28'. Una prestazione che promette bene per il prosieguo della stagione, con i giovani biancorossi che hanno saputo reagire con la giusta mentalità dopo lo svantaggio iniziale. Buone notizie anche dalla Primavera di Gino Rossi, che ha strappato un prezioso 0-0 in trasferta contro la Carrarese. Un pareggio che vale oro, considerando la difficoltà della trasferta toscana. I ragazzi hanno mostrato solidità difensiva e organizzazione tattica, con Pasin tra i pali e una linea arretrata guidata da Sandrolini e Padulo che ha retto bene l'urto degli avanti di casa. Qualche ammonizione di troppo (Viti e Piccirillo) dimostra l'agonismo messo in campo, segno di una squadra che non si arrende mai. L'Under 18 Regionale ha vissuto una partita dalle mille emozioni contro il Castelnuovo, terminata 2-2. Sotto di un gol al 25' per il rigore di Tassi, i biancoblu hanno trovato il pareggio con D'Amico al 40' e il vantaggio nella ripresa con Hermasi al 62'. Il finale thrilling ha visto il pareggio ospite all'82' su rigore di El Berki, con tanto di doppia espulsione nel finale (Gino per il Carpi e El Bekri per il Castelnuovo) che ha reso ancora più concitati gli ultimi minuti. Meno fortunate le altre formazioni giovanili. L'Under 17 Nazionale ha ceduto 3-1 a Brescia, riuscendo solo a limitare i danni nel finale con il gol di Corrado al 52', mentre per le categorie più giovani è stata una giornata da dimenticare. L'Under 15 ha perso 2-1 sempre a Brescia nonostante il vantaggio iniziale di Biasetti, mentre Under 14, Under 13 e Under 12 hanno subito sconfitte pesanti rispettivamente contro Bologna, Bologna e Vis Pesaro. Il bilancio complessivo del weekend è comunque positivo: la crescita dell'Under 16 e la solidità della Primavera fanno ben sperare per il futuro. Come sempre nel calcio giovanile, l'importante è seminare bene per raccogliere domani, e da questo punto di vista il Carpi sembra sulla strada giusta.

Visualizza le fonti dell'articolo