Weekend di calcio e colpi di scena: quando Halloween arriva sui campi della provincia


Weekend di calcio e colpi di scena: quando Halloween arriva sui campi della provincia
Il campionato di calcio locale ha regalato una domenica da brividi, più che da santi. Se Halloween doveva far paura, i campi di calcio della nostra provincia non sono stati da meno, con risultati che hanno fatto tremare più di una panchina. Solo due squadre sono riuscite a portare a casa l'intera posta: la Novese e la Cortilese, mentre per tutte le altre è stata una giornata da dimenticare in fretta.

United Carpi: quando il riposo è un regalo

In Promozione, lo United Carpi ha potuto godersi il turno di riposo con un sorriso stampato in faccia, guardando le avversarie inciampare una dopo l'altra. Delle cinque squadre che precedono i blucelesti in classifica, solo Masone e Medolla San Felice sono riusciti a vincere. Proprio il Medolla ha fatto il colpaccio allo Stefanini, battendo la Solierese per 0-1 grazie al gol di Marco Guidone, trentanovenne attaccante alla prima rete stagionale. Un nome che fa storia: ex Primavera del Milan, con un curriculum che spazia tra Serie B, C e D. Una di quelle storie che il calcio dilettantistico sa regalare, dove la classe non invecchia mai. La Solierese, dal canto suo, mantiene una posizione dignitosa a metà classifica, ma ora dovrà fare i conti con un prossimo weekend impegnativo a Nonantola per non perdere il treno dei playoff.

Il 4-4 da film: Virtus Libertas-Campogalliano, follia pura

Se dovessimo scegliere la partita della giornata, il premio andrebbe senza dubbio al folle 4-4 tra Virtus Libertas e Campogalliano. Una gara che sembrava scritta dagli autori di Boris, tanta è stata la sequenza di colpi di scena. Il primo tempo scivola via quasi in sordina, con solo due lampi: il vantaggio casalingo al 25' e il pareggio di Aldo Nicoletti al 40'. Ma è nella ripresa che succede di tutto. Andrea Caligiuri diventa il protagonista assoluto, prima con un tiro all'incrocio che vale il momentaneo 1-2, poi con un assolo degno di nota: arriva al tu per tu, rallenta, si fa riprendere, salta il difensore e sulla respinta del portiere è il più lesto a ribadire in rete. Il Campogalliano sembra aver chiuso i conti con il rigore trasformato da Enea Cehu per il 2-4, ma la Virtus non ci sta. Prima accorcia su rigore, poi nell'infinito recupero trova il pareggio che sa di liberazione. Una partita bellissima che si chiude con il risultato più giusto, anche se il Campogalliano può leccarsi le ferite pensando ai due punti persi.

Seconda Categoria: il San Paolo ribalta tutto

In Seconda Categoria, il weekend ha riservato sorprese amare per diverse formazioni carpigiane. Il Limidi è caduto per 1-0 sul difficile campo del Bagnolo, in una partita stregata giocata su un terreno ai limiti della praticabilità. I limidesi hanno dominato il gioco ma si sono arresi al pragmatismo avversario e a un gol su calcio d'angolo. La Virtus Cibeno non è riuscita a bissare la vittoria della settimana scorsa, cedendo 1-0 alla Villa D'oro nonostante una prestazione convincente. Amarezza per un gol del pareggio annullato ingiustamente per un presunto fuorigioco. Tracollo per la Cabassi, che dopo essere passata in vantaggio con il primo gol stagionale del giovane Nicolò Morini, ha subito la rimonta del San Paolo negli ultimi quindici minuti, perdendo 3-1. Una batosta che fa male, in vista del prossimo derby contro la Carpine. Proprio la Carpine, capolista del girone, ha incassato la seconda sconfitta stagionale perdendo 1-0 contro la Novese. Decisive l'espulsione di Andrea Malavasi e la rete di Alessandro Balestrazzi all'80'. Nonostante tutto, i giallorossi mantengono la vetta con un punto di margine sul Reggiolo.

Terza Categoria: Sozzigalli beffato al 93'

In Terza Categoria, il Sozzigalli ha vissuto una giornata da dimenticare, pareggiando 1-1 contro il Terre di Castelnuovo in una partita che sa di beffa. I blancos hanno dominato per lunghi tratti ma sono stati puniti al 93' da un gol in posizione dubbia. Fortunatamente Bouchaib Jarmouni ha evitato la sconfitta con il pareggio al 94', ma la vetta si allontana sempre di più. Meglio è andata alla Cortilese, sempre più convincente capolista del girone reggiano. I gialloblu hanno sbancato il campo del Fogliano per 4-2, con una prestazione di spessore. Alessandro Bottura al secondo gol consecutivo, Simone Corsini con una doppietta di testa e Gennaro Taurino dal dischetto hanno firmato una vittoria che conferma il momento magico della squadra. Male invece la Roveretana, sconfitta in casa dal Salvaterra per 3-2 nonostante il doppio gol di Simone Minelli, autore di un eurogol all'incrocio che meritava miglior sorte. Il calcio locale continua a regalare emozioni e sorprese, dimostrando che ogni domenica può riservare colpi di scena inaspettati. Appuntamento al prossimo weekend, sperando in un po' meno brividi e qualche soddisfazione in più per le nostre squadre.
Visualizza le fonti dell'articolo