Il calcio giovanile carpigiano si prepara a un weekend di fuoco, con la Primavera che debutta ufficialmente in campionato e le altre formazioni del settore giovanile pronte a scendere in campo tra impegni ufficiali e test amichevoli. Un fine settimana che promette emozioni e che segna l'inizio di una nuova stagione per i giovani talenti biancorossi. L'appuntamento più atteso è quello della Primavera, che sabato 20 settembre alle 15:00 ospiterà l'Alcione Milano sul campo di Ravarino per l'esordio stagionale in campionato. Una sfida che rappresenta il primo vero banco di prova per i ragazzi allenati dallo staff tecnico carpigiano, chiamati a dimostrare il lavoro svolto durante la preparazione estiva. L'Alcione Milano non sarà certamente un avversario da sottovalutare, ma l'ambiente di casa e l'entusiasmo dell'esordio potrebbero rivelarsi armi decisive per i giovani biancorossi. Domenica 21 settembre sarà la volta delle formazioni Under 17 e Under 15, entrambe impegnate tra le mura amiche del campo di Budrione contro l'Arzignano Valchiampo. L'Under 17 scenderà in campo alle 15:00, mentre l'Under 15 darà il via alle danze alle 11:00. Due sfide importanti contro una compagine veneta che rappresenterà un test significativo per valutare le ambizioni stagionali delle due formazioni carpigiane. Non mancheranno gli impegni per le altre categorie del vivaio. L'Under 16 affronterà sabato mattina alle 10:30 la Vis Pesaro al campo "Sigonio", mentre l'Under 12 se la vedrà con il Medolla San Felice sabato alle 15:00 a Santa Croce. Trasferta marchigiana invece per l'Under 11, impegnata sabato alle 15:00 a Rivara contro la squadra locale. Il programma si completa con alcuni test amichevoli che permetteranno ai tecnici di continuare a valutare i propri effettivi: l'Under 14 sarà di scena domenica mattina a Pesaro contro la Vis, l'Under 13 ospiterà sempre la Vis Pesaro sabato al "Sigonio", mentre l'Under 11 avrà un doppio impegno con l'amichevole di domenica a Pesaro contro la Vis. Un weekend che testimonia la vitalità e l'importanza del settore giovanile carpigiano, fucina di talenti che rappresentano il futuro del calcio biancorosso. L'auspicio è che questi ragazzi possano regalare soddisfazioni e continuare a far crescere il nome del Carpi nel panorama calcistico giovanile nazionale.
Weekend di esordi e grandi sfide per il vivaio biancorosso