Il weekend del 18-19 ottobre si preannuncia ricco di emozioni per il settore giovanile del Carpi, con ben nove formazioni impegnate su diversi fronti. Un vero e proprio tour de force che vedrà protagoniste tutte le categorie, dalla Primavera ai piccoli dell'Under 11, in una due giorni che promette spettacolo e passione per i colori biancorossi. La punta di diamante sarà certamente la Primavera, chiamata a una trasferta insidiosa sul campo del Lumezzane sabato alle 15:00 presso il centro sportivo "Rossaghe". I ragazzi di mister dovranno dimostrare carattere e personalità per ripartire con il piede giusto dopo le ultime uscite, affrontando una squadra che in casa sa sempre come rendersi pericolosa. Non sarà una passeggiata, ma il talento dei nostri giovani può fare la differenza. Occhi puntati anche al "Sigonio", che diventerà il teatro di due derby emiliani di grande fascino. Sabato alle 16:00 scenderanno in campo gli Under 13 contro il Modena, mentre domenica alle 10:30 toccherà agli Under 14 sfidare gli stessi avversari gialloblù. Due sfide che profumano di rivalità storica e che potrebbero regalare spettacolo per gli appassionati carpigiani. I derbini sono sempre gare particolari, dove la tecnica a volte conta meno dell'agonismo e della voglia di primeggiare sui "cugini" di Modena. Non da meno saranno gli impegni dell'Under 17 e dell'Under 15, entrambi impegnati domenica contro il Cittadella rispettivamente alle 14:30 a Budrione e alle 11:00 sempre sul campo di casa. Due test probanti contro una formazione veneta che ha sempre dimostrato di avere ottime leve nel proprio vivaio. Completano il quadro le trasferte dell'Under 18 a Crespellano per un'amichevole contro il Crespo, e gli impegni dei più piccoli: l'Under 12 diviso tra la trasferta di Mirandola e un'amichevole contro la Reggiana, mentre l'Under 11 riceverà la Mirandolese a Rio Saliceto. Un weekend che conferma la vitalità e l'importanza del settore giovanile carpigiano, fucina di talenti che rappresentano il futuro del calcio bianco-rosso. Dalle vittorie di oggi nascono le soddisfazioni di domani, e vedere così tanti giovani impegnati sui campi dell'Emilia non può che riempire d'orgoglio una città che ha sempre creduto nei propri figli calcistici.
Weekend di fuoco per i giovani biancorossi