Il settore giovanile del Carpi si prepara a un weekend intensissimo, con ben nove formazioni in campo tra allenamenti congiunti, amichevoli e tornei di prestigio. Un vero e proprio tour de force che testimonia la vitalità di un vivaio che continua a essere il fiore all'occhiello della società biancorossa. Il piatto forte spetta alla Primavera, che sabato mattina (ore 11:30) affronterà il Mantova in un allenamento congiunto al "Migliaretto". Un test di alto livello per i ragazzi di casa nostra, chiamati a confrontarsi con una delle realtà più solide del panorama giovanile lombardo. L'occasione è ghiotta per mettere alla prova i progressi fatti in queste settimane di preparazione e per saggiare l'amalgama di un gruppo che punta in alto. Ma il vero spettacolo si preannuncia per l'Under 16, protagonista di un trittico mozzafiato al Torneo Previdi. Si parte giovedì sera (ore 20:30) contro la Reggiana a Saliceta, si prosegue venerdì con l'Azul Claro a Fiorano (ore 21:00), per chiudere sabato mattina sempre a Fiorano contro la Roma (ore 10:30). Già, avete letto bene: la Roma. I giallorossi della Capitale sbarcano in provincia di Modena, e i nostri ragazzi avranno l'opportunità di misurarsi con uno dei settori giovanili più blasonati d'Italia. Un'occasione irripetibile per crescere e per farsi notare. Non da meno le altre formazioni, sparse tra Emilia e Veneto in una vera e propria diaspora biancorossa. L'Under 18 sarà impegnata a Cavezzo contro i padroni di casa (ore 15:30), mentre l'Under 17 ospiterà il Real Formigine al "Sigonio" (ore 10:30). Trasferte venete per Under 15 e Under 12, entrambe di scena a Soave contro il Caldiero Terme, mentre l'Under 15 raddoppierà domenica mattina sempre in terra scaligera. Il Mantova sarà l'avversario anche per Under 14 e Under 13, in quello che si configura come un vero e proprio gemellaggio tra due società che hanno fatto della serietà e della programmazione giovanile un punto di forza. Chiudono il quadro i tornei di Under 13, Under 12 e Under 11, con i più piccoli protagonisti tra Fabbrico e Sala Bolognese. Un weekend che fotografa perfettamente l'ambizione e la qualità del settore giovanile carpigiano. Dai più grandi, pronti a sfidare blasoni importanti, ai più piccoli che muovono i primi passi nel calcio che conta. Perché a Carpi si sa bene che il futuro si costruisce oggi, un calcio di rigore alla volta.
Weekend di fuoco per i giovani biancorossi: dal Mantova alla Roma, il settore giovanile in trasferta