Il calcio giovanile carpigiano si prepara a un fine settimana di tutto rispetto, con i ragazzi biancorossi pronti a conquistare campi da Carrara a Brescia, passando per Bologna. Un vero e proprio tour de force che metterà alla prova la qualità del vivaio di casa nostra. La Primavera sarà protagonista del piatto forte del weekend, con la trasferta in terra toscana contro la Carrarese. Sabato 27 settembre alle 15:00, allo stadio "Angelo del Freo" di Montignoso, i giovani talenti biancorossi dovranno vedersela con una squadra che conosce bene i propri mezzi. Un test importante per misurare le ambizioni stagionali e per continuare a crescere in un campionato sempre più competitivo. Doppio impegno lombardo per le categorie Under 17 e Under 15 Pro, entrambe di scena domenica 28 settembre al Centro Sportivo "M. Rigamonti" di Brescia. I più grandi scenderanno in campo alle 15:00, mentre i 2010 apriranno le danze alle 12:30. Una trasferta che profuma di sfida vera, contro un'Union Brescia che da sempre sforna talenti di qualità. Sarà interessante vedere come i nostri ragazzi sapranno interpretare due match così ravvicinati geograficamente ma distanti per orario. In casa, al campo di Ravarino, l'Under 16 Pro ospiterà il Trento domenica alle 15:00. Un'occasione d'oro per fare punti davanti al proprio pubblico e dimostrare che il fattore campo può ancora fare la differenza nel calcio giovanile. Il programma si completa con una serie di impegni che vedranno i giovani carpigiani impegnati su più fronti: dal Bologna che attende Under 14 e Under 13 (rispettivamente domenica e sabato), fino alle trasferte amichevoli della Vis Pesaro per l'Under 12 e della Reggiana per l'Under 11. Un weekend che testimonia la vitalità del settore giovanile biancorossa, con nove formazioni impegnate contemporaneamente. Un segnale forte di quanto il Carpi creda nel proprio futuro, costruendo mattone dopo mattone una base solida per gli anni a venire. Dai marmi di Carrara alle nebbie padane, i colori biancorossi sventoleranno con orgoglio.
Weekend di fuoco per le giovanili biancorosse: dai marmi di Carrara alle nebbie lombarde