Weekend di luci e ombre per il calcio delle Terre d'Argine


Weekend di luci e ombre per il calcio delle Terre d'Argine

Un weekend che sa di nebbie autunnali e di risultati a macchia di leopardo per le nostre squadre dilettantistiche. Come le foglie che cadono, anche i punti sono stati scarsi: solo tre vittorie in undici partite disputate, un bilancio che fa riflettere ma che nasconde anche qualche perla preziosa. United Carpi, Carpine e Sozzigalli hanno saputo portare a casa i tre punti, tutte con vittorie di misura che sanno di carattere e determinazione. Dall'altra parte della medaglia troviamo Solierese, Campogalliano, Cabassi, Limidi e Roveretana che devono leccarsi le ferite. Una pioggia di pareggi senza reti ha invece caratterizzato le giornate di Virtus Cibeno, Novese e Cortilese. Nel campionato di Promozione, lo United Carpi ha ritrovato il sorriso dopo la battuta d'arresto della settimana precedente. Il Masone, avversario tutt'altro che arrendevole, aveva già dimostrato le sue qualità piegando la Solierese in casa loro. Per mezz'ora sono stati gli ospiti reggiani a fare la partita, ma poi è arrivato il lampo di Kolaveri: una punizione da maestro che ha sbloccato il risultato e regalato al centravanti bluceleste il primo gol con la nuova maglia. Il numero nove si è rivelato il più pericoloso anche nella ripresa, sfiorando più volte il raddoppio e colpendo anche un palo che avrebbe chiuso i giochi. La squadra di mister Gilioli ha saputo soffrire e resistere, mostrando quella compattezza che può fare la differenza. Nel finale un brivido per una rete del pareggio annullata giustamente per fuorigioco. Con nove punti in quattro partite, i blucelesti occupano la seconda posizione e le sensazioni positive dell'estate iniziano a trasformarsi in punti concreti. Aria pesante invece a Soliera, dove la Solierese continua a non trovare la prima vittoria stagionale. La squadra di mister Greco sta vivendo un momento difficile: una sola rete segnata in quattro partite racconta di un attacco in affanno. Contro la Sanmichelese, avversario di tutto rispetto, i gialloblu hanno condotto il gioco per gran parte della gara meritando almeno il pareggio, ma si sono complicati la vita da soli con un'autorete sfortunata intorno all'ora di gioco. Gli ultimi trenta minuti sono stati un assedio verso la porta sassolese, ma il muro avversario ha retto e la Solierese è rimasta ancora una volta a bocca asciutta. Nonostante la classifica grigia, c'è la sensazione che non tutto sia da buttare e che alla lunga i risultati possano arrivare. In Prima Categoria, giornata nera per il Campogalliano, tornato a mani vuote da Novellara. I padroni di casa hanno colpito due volte con lo stesso uomo, Daniele Pivetti, nei primi due terzi di gara. Due marcature che si sono rivelate letali per i biancocelesti, incapaci di trovare la giusta reazione. Domenica prossima sarà già tempo di riscatto: al comunale arriva il Celtic Cavriago, squadra che nelle prime due uscite ha raccolto altrettanti pareggi a reti bianche. Un'occasione da non sprecare per tornare a sorridere.

Visualizza le fonti dell'articolo