Weekend intenso per le giovani promesse biancrosse


Weekend intenso per le giovani promesse biancrosse

Il settore giovanile del Carpi si prepara a un fine settimana di fuoco, con ben otto formazioni che scenderanno in campo tra venerdì e lunedì. Un vero e proprio festival del calcio giovanile che conferma la solidità del vivaio carpigiano e la voglia di crescere dei nostri ragazzi. Il piatto forte arriva lunedì con la Primavera, che ospiterà la Torres al campo di Ravarino alle 14:30. Un posticipo che sa di sfida importante per i nostri giovani talenti, chiamati a dimostrare il loro valore contro una squadra che arriva dalla Sardegna con la fame di chi deve fare punti lontano da casa. Il campo di Ravarino si trasformerà in un piccolo teatro dove si scrive il futuro del calcio carpigiano. Ma il vero banco di prova arriva domenica con il Ravenna che bussa alla porta ben tre volte. Una tripla sfida che metterà alla prova l'intero movimento giovanile biancorosso. L'Under 17 aprirà le danze alle 14:00 a Budrione, in casa, dove i ragazzi potranno contare sul sostegno del proprio pubblico. Un'ora dopo, alle 15:00, sarà l'Under 16 a viaggiare fino al "Sbrighi" di Castiglione di Ravenna per quello che si preannuncia come un derby emiliano-romagnolo di tutto rispetto. Infine, l'Under 15 chiuderà il trittico ravennate tornando a Budrione alle 11:00, per una sfida mattutina che promette spettacolo. Non da meno le altre categorie: l'Under 18 Regionale farà visita alla Rubierese domenica mattina alle 10:00 al campo "Valeriani" di Rubiera, mentre il Sigonio ospiterà due sfide domenica con l'Under 14 alle 10:30 e sabato con l'Under 13 alle 16:00, entrambe contro il Forlì. I più piccoli dell'Under 11 apriranno le danze venerdì sera alle 18:00 in trasferta contro la Novese a Novi di Modena. Un calendario fitto che testimonia la vitalità del settore giovanile carpigiano e la serietà con cui si sta lavorando per costruire il futuro. Dai campi di periferia al "Sigonio", ogni partita è un tassello importante nella formazione di questi ragazzi che sognano un giorno di calcare l'erba del "Cabassi". Il Carpi guarda avanti, e lo fa partendo dalle fondamenta più solide: i suoi giovani.

Visualizza le fonti dell'articolo