Weekend nero per i giovani biancorossi: quando la realtà morde più forte dei sogni


Weekend nero per i giovani biancorossi: quando la realtà morde più forte dei sogni
Il calcio giovanile carpigiano ha vissuto un fine settimana da dimenticare, con risultati che fanno riflettere su quanto sia arduo il cammino della crescita sportiva. Dalle categorie più blasonate a quelle di base, i colori biancorossi hanno faticato a trovare la strada del successo, raccogliendo più amarezze che soddisfazioni.

La Primavera cade sotto i colpi della capolista

Il dato più eclatante arriva dalla Primavera, che ha subito una pesante sconfitta per 5-0 contro la Pergolettese nel campionato di Primavera 3 Girone A. I lombardi, che si confermano capolista del girone, hanno messo in mostra tutto il loro valore, segnando con Parmigiani all'11', Ogliari al 32', una doppietta di Giroletti al 39' e al 52', e infine Beltrami al 91'. Una goleada che non ammette giustificazioni e che evidenzia il gap tecnico tra le due formazioni. La squadra di mister Rossi ha mostrato evidenti difficoltà sia in fase difensiva che offensiva, subendo gol con troppa facilità e non riuscendo mai a impensierire seriamente la retroguardia avversaria. Le numerose sostituzioni operate dal tecnico carpigiano (ben cinque cambi) testimoniano la ricerca disperata di una scossa che non è mai arrivata.

Under 15: cuore e carattere, ma non basta

Più incoraggiante, seppur sconfitta, la prestazione dell'Under 15 contro il Trento. I giovani biancorossi hanno lottato fino all'ultimo respiro, perdendo di misura per 3-2 in una partita ricca di emozioni e colpi di scena. La gara si è accesa subito con il vantaggio immediato di Bonacini al 1', ma i trentini hanno reagito prontamente con Giovannini al 4'. Nel primo tempo il Trento ha preso il controllo del match con le reti di Penasa al 17' e Tolettini al 24'. Nella ripresa, Guarracino al 58' ha riacceso le speranze carpigiane, ma il risultato non è più cambiato nonostante gli sforzi finali. Da segnalare l'espulsione del tecnico del Trento Baldessari al 73' e quella di Guennout a gara terminata, episodi che testimoniano la tensione di un match combattuto fino all'ultimo secondo.

Le altre categorie: luci e ombre

Nelle categorie inferiori, il quadro si presenta variegato. L'Under 18 Regionale ha ceduto per 3-0 all'Arcetana, complicando la situazione con l'espulsione di Usatiuk per doppia ammonizione. L'Under 17 ha subito una pesante sconfitta casalinga contro il Trento per 6-0, mentre l'Under 16 ha perso di misura contro il Lumezzane per 3-1, nonostante il vantaggio iniziale firmato da Lugli.

I piccoli campioni: segnali incoraggianti

Tra le note positive del weekend, spicca la vittoria dell'Under 12 contro il Due Ponti per 3-2. I piccoli biancorossi hanno dimostrato carattere e determinazione, con le reti di Mauro, Yemane e Zenelak. Un successo che fa ben sperare per il futuro di questi giovani talenti. L'Under 14 ha ceduto di misura al Cesena per 3-1, mentre l'Under 13 e l'Under 11 hanno chiuso con sconfitte rispettivamente contro Cesena e Due Ponti.

Riflessioni in casa biancorossa

Questo weekend evidenzia le difficoltà del settore giovanile carpigiano, soprattutto nelle categorie superiori dove il livello tecnico-tattico richiesto è più elevato. La differenza di valori emersa chiaramente contro avversari attrezzati come la Pergolettese suggerisce la necessità di un lavoro più approfondito sia dal punto di vista tecnico che mentale. Tuttavia, le prestazioni dell'Under 15 e dell'Under 12 dimostrano che la strada intrapresa può dare i suoi frutti, purché si continui a lavorare con pazienza e determinazione. Il calcio giovanile, d'altronde, è fatto di alti e bassi, e questi momenti difficili possono trasformarsi in preziose lezioni per la crescita dei ragazzi. La settimana che verrà sarà cruciale per analizzare gli errori commessi e ripartire con rinnovato entusiasmo, perché nel calcio, come nella vita, è dalle sconfitte che si impara di più.
Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online