Privacy Policy
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025
1. Chi siamo
Ombra del Portico è un portale di informazione locale della città di Carpi che raccoglie e pubblica notizie di interesse pubblico per la comunità carpigiana.
Titolare del trattamento: Ombra del Portico
Email: redazione@ombradelportico.it
2. Quali dati raccogliamo
Il nostro sito raccoglie i seguenti tipi di informazioni:
- Dati di navigazione: Indirizzo IP, tipo di browser, pagine visitate, durata della visita
- Cookie tecnici: Necessari per il funzionamento del sito
- Cookie analytics: Solo se espressamente autorizzati, per analizzare l'utilizzo del sito
- Dati di contatto: Solo se volontariamente forniti tramite email
3. Come utilizziamo i dati
Utilizziamo i dati raccolti per:
- Garantire il corretto funzionamento del sito web
- Migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti
- Analizzare le statistiche di utilizzo (solo con consenso)
- Rispondere alle richieste di informazioni via email
4. Cookie e tecnologie simili
Il nostro sito utilizza:
- Cookie tecnici necessari: Sempre attivi, necessari per il funzionamento del sito
- Cookie analytics (Google Analytics): Solo con il tuo consenso esplicito
- Cookie di preferenze: Per ricordare le tue scelte sui cookie
Puoi gestire le tue preferenze sui cookie tramite il banner che appare alla prima visita o modificando le impostazioni del tuo browser.
5. Base giuridica del trattamento
Trattiamo i tuoi dati personali in base a:
- Interesse legittimo: Per il funzionamento tecnico del sito e la sicurezza
- Consenso: Per i cookie analytics e di marketing (quando richiesto)
- Adempimento contrattuale: Per rispondere alle tue richieste di contatto
6. Condivisione dei dati
Non vendiamo, affittiamo o condividiamo i tuoi dati personali con terze parti per scopi commerciali.
Condividiamo dati solo con:
- Fornitori di servizi: Google Analytics (solo con consenso), servizi di hosting
- Autorità competenti: Solo se richiesto dalla legge
7. Conservazione dei dati
Conserviamo i dati per il tempo strettamente necessario:
- Dati di navigazione: Massimo 26 mesi
- Cookie tecnici: Durata della sessione o fino a 12 mesi
- Cookie analytics: Massimo 26 mesi (solo con consenso)
- Comunicazioni email: Fino alla risoluzione della richiesta
8. I tuoi diritti
Ai sensi del GDPR, hai diritto a:
- Accesso: Conoscere quali dati abbiamo su di te
- Rettifica: Correggere dati inesatti
- Cancellazione: Richiedere la rimozione dei tuoi dati
- Limitazione: Limitare il trattamento dei tuoi dati
- Portabilità: Ottenere una copia dei tuoi dati
- Opposizione: Opporti al trattamento per motivi legittimi
- Revoca consenso: Ritirare il consenso per cookie analytics
Per esercitare questi diritti, contattaci all'indirizzo: redazione@ombradelportico.it
9. Sicurezza
Implementiamo misure tecniche e organizzative appropriate per proteggere i tuoi dati personali da accesso non autorizzato, alterazione, divulgazione o distruzione.
- Connessione HTTPS crittografata
- Server sicuri con accesso limitato
- Backup regolari e sicuri
- Monitoraggio della sicurezza
10. Trasferimenti internazionali
I tuoi dati possono essere trasferiti e elaborati in paesi diversi dall'Italia, in particolare:
- Google Analytics: Stati Uniti (con garanzie adeguate)
- Servizi di hosting: All'interno dell'Unione Europea
Tutti i trasferimenti avvengono nel rispetto del GDPR e con garanzie adeguate.
11. Minori
Il nostro sito non è diretto a minori di 16 anni. Non raccogliamo consapevolmente informazioni personali da minori di 16 anni. Se veniamo a conoscenza di aver raccolto dati di un minore, provvederemo immediatamente alla cancellazione.
12. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con la data di ultimo aggiornamento. Ti consigliamo di consultare periodicamente questa pagina.
13. Contatti
Per qualsiasi domanda riguardante questa Privacy Policy o il trattamento dei tuoi dati personali, puoi contattarci:
- Email: redazione@ombradelportico.it
- Telefono: 346 333 28 64
Hai anche il diritto di presentare reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali.