La
Chiesa di Sant'Agnese di Modena si prepara a trasformarsi in un palcoscenico d'eccezione mercoledì
19 novembre alle ore 21, quando l'organista
Fabio Macera farà risuonare le oltre
3000 canne del monumentale organo
Spaeth in un concerto che promette di essere memorabile.
Un gigante musicale nel cuore di Modena
Non è un organo qualunque quello che accoglierà le sapienti mani di
Macera: si tratta del
più grande della provincia per numero di canne, un colosso del 1939 che incorpora materiale del secolo precedente. Pensate che mentre la maggior parte di noi fatica a gestire le corde di una chitarra, questo strumento monumentale conta ben
oltre 3000 canne che aspettano solo di essere "risvegliate" da un maestro del calibro dell'organista in programma.
Un artista dalle credenziali internazionali
Fabio Macera non è certo uno qualunque nel panorama organistico internazionale. Le sue performances hanno conquistato l'Europa, dalle prestigiose chiese parigine di
Notre Dame e
la Madeleine fino ai più importanti festival musicali del continente. E se questo non bastasse a convincervi della sua bravura, sappiate che ha anche inciso un disco premiato con
5 stelle sul repertorio tra Otto e Novecento - praticamente un Oscar nel mondo della musica organistica.
Un viaggio musicale attraverso un secolo
Il programma della serata sarà un autentico
percorso nella grande musica organistica: dalle pagine di
Franck e
Saint-Saëns fino a
Bonnet e
Vierne, Macera ci accompagnerà in un viaggio che dalla metà dell'Ottocento tocca un intero secolo di capolavori. Un'occasione rara per ascoltare dal vivo un repertorio che spesso rimane confinato nelle registrazioni.
ArmoniosaMente: quando Modena fa sul serio
L'appuntamento si inserisce nella XXIII edizione di
ArmoniosaMente-Modena Organ Festival, una rassegna che ormai da anni porta nella città emiliana il meglio della musica organistica internazionale. Non è un caso che iniziative del genere trovino terreno fertile a
Modena: qui la cultura musicale ha radici profonde e un pubblico che sa apprezzare la qualità.
Informazioni pratiche
Quando: Mercoledì 19 novembre 2025, ore 21:00
Dove: Chiesa di Sant'Agnese, Modena
Quanto costa: Ingresso gratuito (fino ad esaurimento posti)
Info: assbachmo@gmail.com Il festival è organizzato dall'
Associazione Amici dell'Organo APS con il sostegno di
Fondazione di Modena,
Regione Emilia Romagna,
Comune di Modena e altri partner, sotto il patrocinio dell'
Arcidiocesi di Modena-Nonantola. Un'occasione da non perdere per chi vuole vivere un'esperienza musicale autentica in uno dei luoghi più suggestivi della città. E con l'ingresso gratuito, l'unica scusa per non esserci sarebbe... non averne!